
Le migliori Ottiche Vortex per il softair
27 Apr 2021
Oggi parliamo di ottiche, conosciute anche come cannocchiali, sono una delle più importanti implementazioni per le vostre armi per il softair, infatti sono in grado di offrirvi performance invidiabili in ogni contesto e ogni tipo di giocatore può trovare quella perfetta per il suo stile di gioco.
In passato spesso siamo entrati nello specifico delle varie ottiche, ed oggi, torniamo su questo argomento, riassumendo in breve le caratteristiche di alcune delle migliori ottiche per softair a marchio Vortex che potrete acquistare al miglior prezzo sullo shop online di Armi Antiche San Marino.
DIAMONDBACK® 2-7×35 RIMFIRE – Reticolo V-Plex (MOA) Tubo 1″ pollice – Vortex (VX-DBKRIM).
Costruita da un unico blocco di alluminio aeronautico 7075, nome commerciale Ergal, un materiale formato da una lega di alluminio e zinco impiegata principalmente appunto nelle costruzioni aeronautiche che rende il corpo solido, resistente agli urti e al rinculo che produce l’arma dopo il colpo.
Le sue dimensioni raggiungono una lunghezza di 29.46 cm per un peso che si aggira intorno ai 403 gr.
La finitura è in anodizzazione di colore nero, che fornisce una superficie opaca a bassa riflessione e aiuta a camuffare la posizione del tiratore.
Ottica dedicata ad incontri ravvicinati CQB (Close Quarter Battle) e per la caccia.
L’ingrandimento va da un minimo di 2X ad un massimo di 7X.
Il pacco lenti si può definire ”un buon pacco lenti”, un obiettivo con un diametro da 35 mm con sistema Precision Glide, che garantisce ai componenti del meccanismo dell’obiettivo/zoom di scivolare in modo uniforme e pulito attraverso tutte le gamme di ingrandimento, un campo visivo che va da 64,3 a 19,3 Piedi / 100 Yds.
Il sistema di messa a fuoco con oculare di Focus Rapido ci consente una messa a fuoco rapida ed uniforme. Le lenti sono completamente trattate con un sistema detto Multi Coated (Multi strato) che ne aumenta la luminosità e mantiene ottima la fedeltà dei colori.
Il grado di impermeabilità è abbastanza alto, infatti monta un sistema di guarnizioni O-Ring che permette alla nostra ottica di lavorare in qualsiasi condizioni atmosferiche come; pioggia, nebbia, caldo, freddo e impediscono alle polveri ed ai detriti di insidiarsi all’interno.
Inoltre grazie al caricamento di gas Argon al suo interno, ci permette di utilizzare il prodotto senza mai subire l’appannamento delle lenti.
Incluso nel kit, Vortex fornisce anche: copri obiettivo rimovibile e panno per la cura delle lenti.
In poche parole possiamo dire che questa è una di quelle ottiche che grazie al prezzo ed alle caratteristiche di ottimo livello, permette l’utilizzo anche a coloro che sono alle prime esperienze con un accoppiamento di ottica/arma.


Ottica VIPER® PST™ Gen.II 2-10×32 FFP – EBR-4 (MRAD) – Tubo 30 mm – Vortex (VX-PST-2101)
Stiamo parlando di un’ottica ottica veramente eccezionale per la sua versatilità, dalle alte prestazioni anche in ambito tattico, con un rapporto qualità prezzo incredibile.
È dotata di regolazioni micrometriche veloci e molto precise e grazie al sistema RZR di azzeramento per tornare al punto di partenza.
Chi pratica tiro sportivo sicuramente si renderà conto dell’estrema utilità di questa caratteristica.
Da non sottovalutare il tubo da 30 millimetri, che consente un’elevata entrata di luce, consentendo una luminosità veramente eccezionale.
Ma come abbiamo detto sopra, questa Ottica VIPER® PST™ Gen.II 2-10×32 FFP – EBR-4 (MRAD) – Tubo 30 mm – Vortex (VX-PST-2101) è molto valida anche per chi va a caccia, infatti ha un reticolo MRAD.
Ma i pregi di questo prodotto non sono certo finiti, fra gli altri, vorremmo portare la vostra attenzione anche sul correttore di parallasse sulla terza torretta, in poche parole il tiratore (o cacciatore) deve effettuare meno spostamenti per la messa a punto dell’ottica, il che consente anche una velocità maggiore.


L’ottica RAZOR® HD Gen.II-E 1-6×24 – VMR-2 (MRAD) – Tubo 30 mm – Vortex (VX-RZR16009), è
sicuramente ideale per un uso in attività di caccia, fra le caratteristiche principali quella di essere compatta e molto luminosa.
Perfetta anche in giornate con tanta luce, grazie al suo dot che permette un ottima visione al suo interno.
Non prettamente indicata per un uso tattico sportivo, dà il massimo nei tiri a corta e media distanza, ma fa un’egregia figura anche in distanze superiori ( 400/600 metri).
Realizzata con materiali di prima qualità, infatti è stato impiegato l’alluminio aereonautico, in questo caso condensato in un tubo da 30 millimetri, in un profilo volutamente basso.
Otticamente, non si può chiedere di meglio: precisione nei colori, chiarezza risoluzione e trasmissione della luce di estremo livello, una nitidezza bordo a bordo mai vista prima.
Un prodotto pensato per chi pretende il massimo in queste situazioni, sicuramente per un pubblico esperto, ma facile da usare e quindi pensata anche per chi vuole fare il salto di livello.
Sotto, in questa pagina sono disponibili tutte le specifiche tecniche, per darvi un’ampia panoramica, quindi se siete interessati a questo tipo di ottica vi consigliamo di leggere attentamente.
Fra le tante cose da segnalare, sottolineiamo inoltre, che questa ottica è impermeabile, antinebbia e resistente agli urti, quindi pur essendo un prodotto di pregio, non dovrete preoccuparvi troppo di come la trattate, e sarà sempre un’ottima compagna di avventura.


L’ottica VIPER® PST™ Gen.II 3-15×44 FFP – EBR-7C (MRAD) – Tubo 30 mm – Vortex (VX-PST-3159).
Un prodotto veramente luminoso visto l’alta qualità delle lenti e le dimensioni del tubo da 30 mm.
Dotata di torrette alte con regolazioni micrometriche sempre a portata di mano e veramente molto facili da usare.
Da sottolineare che queste hanno anche il sistema di ritorno al punto di partenza.
Non manca il correttore di parallasse, sempre sulla terza torretta e sempre molto facile da usare; inoltre sempre su quella torretta è presente la regolazione del reticolo illuminato.
Il reticolo è di aiuto per capire meglio tutta la ballista del calibro che si sta usando e delle distanze a cui si spara.
Caratteristica degna di nota di quest’ultimo il fatto che fra i vari livelli di illuminazione c’è anche il punto di spegnimento che permette di non dover tornare sempre allo zero per doverlo spegnere.
Ovviamente parliamo di un prodotto di elevato livello, e quindi la luminosità del reticolo illuminato è ottimo anche con molta luce. ( Proprio per queste condizioni nella confezione è presente anche un paraluce che consente di mirare meglio)


L’ottica Viper HS LR 4-16×50 Vortex è un ottimo articolo brandizzato appunto Vortex, un nome una garanzia nel campo delle ottiche e non solo. Il prezzo ci fa capire tante cose, a partire dalla solidità e robustezza del corpo fino a raggiungere il top di funzionalità e tecnologia durante l’utilizzo.
Il binomio corpo / pacco lenti, rende l’ottica adatta sia alla caccia che per il tiro tattico da breve a lunga distanza.
Il tubo esterno ricavato interamente dal pieno in alluminio aereonautico, cioè un tipo di alluminio detto 7075, nome commerciale Ergal, un materiale formato da una lega di alluminio e zinco impiegata principalmente appunto nelle costruzioni aeronautiche.
Maneggevole e pratica come tutte le ottiche Vortex, raggiunge una lunghezza di 34,8 cm per un peso che si aggira intorno ai 606 gr circa.
Le lenti totalmente trattate con sistema ”Multi Coated”, permetteno all’ottica di avere una visuale senza alcuna distorsione dell’immagine, rendendola sempre luminosa, nitida e mantenendo sempre al top la fedeltà della scala cromatica dei colori.
Monta un obiettivo con un diametro da 50 mm, l’ingrandimento va dai 4X ai 16X e il campo visivo si estende da 27,4 – 7,4 piedi su una distanza di 100 yds (ricordiamo che un Piede equivale a 30 cm circa ed una yarda a 91 cm circa).
L’estrazione pupillare, che in inglese viene chiamata ”EYE RELIEF” ovvero la distanza alla quale deve trovarsi l’occhio del tiratore rispetto alla lente dell’oculare perché la visione sia ottimale, è di 4.0 pollici (un pollice corrisponde a 2,54 cm).
Dispone di torrette per la messa a punto del puntamento, regolazione verticale (alzo) che raggiunge un massimo di 75 MOA e regolazione orizzontale (windage) che raggiunge un massimo di 50 MOA.
Ogni giro di rotazione dell’alzo abbiamo uno spostamento di 24 MOA ed ogni giro del windage, lo spostamento è di 12 MOA.
Vortex inoltre su quest’ottica, monta un sistema di guarnizioni O-Ring per aumentarne il grado di impermeabilità che ne protegge il suo interno da umidità, detriti e polveri, in questo modo avremo sempre un prodotto pulito ed efficace al momento dell’utilizzo e non solo, ma possiamo utilizzarlo in qualsiasi tipo ambiente (polveroso o umido ad esempio).
Nella confezione dell’ottica Viper HS LR 4-16×50 Vortex troverete anche: parasole da 4 pollici, cappucci protettivi per lenti, e panno per la cura e la pulizia delle lenti.


L’Ottica RAZOR® HD 5-20×50 FFP – EBR-2B MRAD – Tubo 35 mm – Vortex (VX-RZR-52006) è estremamente funzionale, le caratteristiche tecniche sono infinite ed adatte ad un range di tiratori non più alle prime armi con l’accoppiamento arma/ottica ma con un minimo di esperienza. Un impressionante sistema ottico, offre vantaggi sulla qualità e la fedeltà dell’immagine, necessaria per avere il puntamento sempre sotto controllo.
Direttamente da un unico e solido blocco di alluminio di grado aereonautico 7075, nome commerciale Ergal, un materiale formato da una lega di alluminio e zinco impiegata principalmente appunto nelle costruzioni aeronautiche, viene ricavato il corpo di quest’ottica; il sistema conferisce al corpo maggior resistenza e rigidità contro gli urti e rinculo dell’arma, in più massimizza l’allineamento per una maggior precisione in fase di puntamento.
La finitura detta Ombra Stealth Anodizzata, ovvero un’anodizzazione di colore nero estremamente resistente a graffi e corrosione che fornisce una superficie opaca a basso riflesso luminoso permettendo di camuffare al meglio la posizione del tiratore sul campo. La lunghezza dell’articolo è di 4000 mm per un peso pari a 1050 gr.
Il suo ottimo grado di impermeabilità è dato da un sistema di guarnizioni O-Ring che impediscono all’umidità, a polvere e a detriti di penetrare all’interno ed alterare il funzionamento del sistema ottico e meccanico.
Adatta a qualsiasi tipi di ambienti, dal più umido al più secco, dal più caldo al più freddo, grazie al caricamento al suo interno con del gas Argon, ne previene l’appannamento per mantenere sempre una visuale ottimale in fase di puntatura.
Il sistema lenti direi ottimo, ha un rivestimento ultra duro chiamato “ArmorTek”, che protegge le lenti esterne da graffi, olio e sporco.
La lente obiettivo HD ha un diametro di 50 mm con vetro Premium a bassissima dispersione, offre il massimo in termini di risoluzione e fedeltà dei colori ottenendo immagini ad alta definizione, l’ingrandimento MAG-View Fiber Optic va da un minimo di 5X ad un massimo di 20X e fornisce un punto di riferimento altamente visibile per l’impostazione dell’ingrandimento, il campo visivo spazia dai 5,76 ai 22 piedi a 100 yds.
LEYE RELIEF, ovvero l’estrazione pupillare cioè la distanza che l’occhio deve mantenere dall’oculare per avere un’ottima visuale, è di 3,9 pollici.
Adotta un sistema detto APO(Apocromatico) che diminuisce le aberrazioni cromatiche fino a portarle in misura ridotta, in più le lenti otticamente indicizzate, ottimizzano la nitidezza e la luminosità dell’immagina da un angolo all’altro dela visuale.
Tutte le lenti sono inoltre rivestite completamente con un sistema Multi Coated antiriflesso per aumentarne la trasmissione della luminosità. Il reticolo stile EBR (Enhanced Battle Reticle) inciso direttamente sul vetro, è FFP (First Focus Plane), ovvero posto sul primo piano focale e permette alla scala di quest’ultimo di rimanere proporzionale all’immagine ingrandita.
Si ha inoltre la possibilità di illuminare il reticolo, che ne fornisce al tiratore un’ottima mira anche in caso di scarsa visibilità. Sia la torretta in stile tattico per il movimento verticale (alzo) che quella per la regolazione orizzontale (windage), raggiungono uno spostamento di 36 MRAD, con una corsa di rotazione di 10 MRAD, una graduazione di regolazione di 1 MRAD ed un’impostazione della parallasse da 40 iarde all’infinito. La messa a fuoco con oculare a fuoco rapido, ha una regolazione situata sul lato sinistro dell’alloggiamento della torretta ed è facilmente accessibile quando siamo in posizione di tiro e ne fornisce una messa a fuoco dell’immagine rapida, ottimale e ne rimuove la parallasse.


L’ Ottica Golden Eagle Hd 15-60×52 Ecr-1 Sfp Moa è un’ottica eccellente con delle caratteristiche tecniche di elevata portata, prodotta da Vortex, un produttore americano di attrezzature ottiche per la caccia, il bird watching, l’osservazione della fauna selvatica, gli sport ricreativi all’aperto inoltre fornitore di attrezzature per le forze dell’ordine, il tutto prodotto con passione ed elevata qualità costruttiva.
Questo articolo Golden Eagle HD, è studiato appositamente per la caccia, ma soprattutto per i tiri tattici a lungo raggio e per i tiratori da competizione F Class e Bench Rest, vista la sua gamma di ingrandimenti che vanno da un minimo di 15X ad un massimo di ben 60X con riproduzione dell’immagine in HD, ovvero nitida e con uno spettro dei colori altamente fedele alla realtà.
Il corpo è ricavato interamente dal pieno di un blocco di alluminio aereonautico 7075, nome commerciale Ergal, un materiale formato da una lega di alluminio e zinco impiegata principalmente appunto nelle costruzioni aeronautiche con una finitura anodizzata di colore nero, che ci permette di avere una resistenza agli urti ed al rinculo dell’arma, ma soprattutto il colore in anodizzazione nera, rende l’ottica perfettamente mimetizzabile in qualsiasi situazione sul campo per non essere scovato.
L’ottica arriva a misurare circa 41 cm ed il suo peso si aggira intorno agli 841 g, peso relativamente leggero che aiuta il tiratore a rispettare i rigidi limiti per la competizione.
Il prezzo racconta tutte le caratteristiche che monta quest’ottica, lasciando sbalordito colui che proverà ad accoppiarla alla propria arma.
Il pacco ottico è rigorosamente il top che un’ottica possa montare, il diametro del suo obiettivo è di ben 52 mm, le lenti sono tutte trattate con sistema Multi Coating o multi strato, che ne conferisce a quest’ultime una capacità anti riflesso ed elimina qualsiasi aberrazione ottica, per avere sempre una visuale perfetta in tutti i range di luminosità.
Monta delle guarnizioni O-Ring, che ne conferiscono un elevato grado di impermeabilizzazione contro l’intrusione di schizzi d’acqua e polveri, che potrebbero causare dei malfunzionamenti meccanici al suo interno e problematiche di distorsione della visione dell’immagine riprodotta. Si può pensare di adoperare quest’ottica in vari ambienti, caldi, freddi, umidi e polverosi, infatti il suo interno viene caricato con del gas Argon che ne impedisce l’appannamento delle lenti, per avere sempre nitida e limpida l’immagine.
Il suo campo visivo è di 6,3-1,7 piedi /100 yds ed il suo eye relief, ovvero l’estrazione pupillare cioè la distanza che l’occhio deve mantenere dall’oculare per avere un’ottima visuale è di 3,9 pollici.
Il suo reticolo inciso direttamente sul Secondo Piano Focale (SFP), è estremamente sottile, contribuendo a massimizzare la precisione su obiettivi a lunga distanza.


OTTICA Viper PST Gen II 1-6×24-VMR-2 (MOA) VORTEX ottima per incontri ravvicinati CQB (Close Quarter Battle), per tiri a media distanza e caccia, grazie all’obiettivo da 24 mm di diametro ed al suo ingrandimento che va da un minimo di 1X ad un massimo di 6X.
L’ eye relief, ovvero l’estrazione pupillare cioè la distanza che l’occhio deve mantenere dall’oculare per avere un’ottima visuale è di 3,8 pollici ed il suo campo visivo raggiunge i 112,5-18,8 ft / 100 yds.
(Ricordiamo che 1Pollice = 2,54 cm, 1 piede = 30 cm circa e una Iarda = 91 cm circa).
Il corpo con una lunghezza di 27,78 cm ed un peso di circa 643 gr, è costruito completamente dal pieno di un blocco di alluminio aereonautico 7075 con un diametro di 30 mm ed una finitura in anodizzazione di colore nero, robusto e solido contro urti e rinculo dell’arma, in più il suo colore nero opaco, ne permette un’ottima mimetizzazione sul campo.
Adotta un ottimo pacco lenti totalmente trattate con sistema Multi Coating, che dà alla nostra ottica luminosità e ne mantiene fedele la riproduzione dei colori, in più gli strati protettivi, creano una pellicola contro la graffiatura delle lenti.
Adatta a qualsiasi tipo di situazioni atmosferiche quali; pioggia, nebbia, caldo e freddo, in quanto monta un sistema di guarnizioni O-Ring che ne evitano l’intrusione di umidità e pulviscoli al suo interno e in più è caricata con gas Argon, che ne previene anche l’appannamento – il tutto rende la nostra visuale sempre limpida e pulita per avere sempre il bersaglio sotto controllo.
Le torrette stile tattico ricoperte con tappo di protezione, hanno la funzione di regolare l’alzo ovvero il movimento verticale con una regolazione massima di 160 MOA, il windage ovvero il movimento orizzontale con una gradazione massima di 160 MOA ed è possibile anche la regolazione della parallasse che va da 100 Yds all’infinito.
Il movimento di una singola rotazione raggiunge i 50 MOA con una graduazione di regolazione di 1/2 di MOA.
Il reticolo inciso sul vetro, ha la possibilità di essere illuminato per usi anche con scarsa visibilità, ed ha ben 10 livelli di intensità luminosa regolabile tramite la manopola della messa a fuoco con posizioni off tra una regolazione e l’altra.
La regolazione della messa a fuoco, è ottima con veloce impostazione tramite ghiera ed offre un puntamento ottimale alla nostra ottica.
Vortex offre sempre articoli con tecnologia all’avanguardia e prestazioni ottimali ed è una garanzia, in quanto è uno dei leader a livello mondiale nella produzione di ottiche.
Nella confezione, Vortex aggiunge in dotazione: la batteria di tipo CR2032 e un panno per la cura e la pulizia delle lenti.
Per ottenere il massimo delle prestazioni dall’accoppiamento arma-ottica, consigliamo di mettere a punto correttamente il fucile o altra arma sulla quale deve essere installato, ad esempio – in caso di armi softair – regolando al meglio il sistema hop-up.


Parliamo dell’ OTTICA Viper HST 4-16×44-VMR-1 (MRAD) VORTEX, un articolo con un rapporto qualità prezzo veramente eccezionale, che ci permette di avere tecnologia, funzionalità e affidabilità allo stesso tempo, anche perchè stiamo parlando di Vortex, brand Leader nel settore ottiche e non solo.
Ottica ideale per tiro tattico a lungo raggio, per la caccia e per incontri corpo a corpo in ambienti CQB (Close Quarter Battle). Il corpo misura 34,8 cm e con un peso che si aggira attorno ai 590 gr, è interamente ricavato dal pieno in alluminio aereonautico, cioè un tipo di alluminio detto 7075, nome commerciale Ergal, un materiale formato da una lega di alluminio e zinco impiegata principalmente appunto nelle costruzioni aeronautiche.
Le lenti di questo strepitoso articolo, le definirei ottime, con il sistema di trattamento ”Multi Coated”, ci permette di avere una visibilità, una luminosità e un’alta fedeltà nella riproduzione dei colori. Con un obiettivo da 44 mm di diametro ed un ingrandimento che va dai 4 ai 16X, possiamo raggiungere un ottimo campo visivo che si aggira intorno ai 27,4-7,4 piedi / 100 yds.
Dotato di torretta per la regolazione verticale (Alzo) che può raggiungere 21 MRAD ed una per lo spostamento orizzontale (Windage) che raggiunge un massimo di 21 MRAD. La graduazione di regolazione è di 1 MRAD per scatto.
Sia il pacco lenti che le torrette, sono protette da un sistema di guarnizioni O-Ring che ne permettono l‘impermeabilità del prodotto e non lasciano entrare polvere e detriti, per avere sempre le meccaniche e le lenti in perfetta pulizia.
Compreso nel pacco, si possono trovare degli accessori per la cura dell’ottica, come cappucci protettivi per lenti, panno per pulizia lenti, parasole da 4 pollici e degli spessori CRS.


Interessanti vero?
Vortex è sinonimo di qualità e su Armi Antiche San Marino troverete tutte queste ottiche e tante altre.
Date un’occhiata al suo store.
Tag: guida all'acquisto, implementazioni softair, ottiche, softair tuning