Fucile da softair e stile di gioco. La giusta scelta

Hai deciso di comprare il tuo primo fucile da softair? Grande, ottima scelta! Ma tra i vari modelli disponibili sul mercato, quale hai scelto? Questa domanda è paralizzante vero?

Ecco perché, siamo a proporti un approccio diverso nella scelta del tuo fucile da softair, quello di iniziare la ricerca partendo dall’uso del prodotto.

Fucile da softair e modalità o ruolo di gioco.

Troviamo tipicamente tre ruoli o modalità di gioco per cui può servire un fucile da softair. Eccole:

Assaltatore. Fucile da softair d’assalto.

Tipologia classica tra i vari fucili da softair, il fucile d’assalto è un arma poliedrica, semplice da maneggiare e con una buona potenza di fuoco. Facile da ricaricare è disponibile in un range di prezzo molto elevato, che copre dal fucile per usi saltuari all’arma professionale.

I punti di forza di questo fucile sono tipicamente la manovrabilità dell’arma e la possibilità di passare, in maniera rapida, dal tiro singolo alla raffica. Il fucile da softair perfetto presenta anche la possibilità di aggiungere accessori ed optional che aiutano a sparare con più precisione. Alcuni modelli, quando vengono dotati di bipiede ed ottica di qualità possono diventare delle efficienti armi da cecchino.

Copertura e difesa. Mitragliatrice leggera.

Se il tuo ruolo è quello di “spazzare” il campo in azioni difensive o di copertura, la mitragliatrice leggera è il fucile da softair che può fare per te. Alta capacità di sparo e serbatoi e caricatori maggiorati rendono quest’arma molto potente e terrorizzante. Come per il fucile d’assalto è fondamentale la qualità dell’arma al fine di evitare inceppamenti, malfunzionamenti o poca precisione di tiro.

Anche per questa arma, in fase di scelta è fondamentale verificare la possibilità di montare accessori, come ad esempio un mirino o un bipiede.

Cecchino. Fucile da softair di precisione.

Se la precisione, la pazienza e l’attesa sono nelle tue corde, ed hai deciso di sfruttare queste qualità per intraprendere la “carriera” del cecchino, è ad un arma specializzata che dovrai rivolgere le tue attenzioni.

Il fucile da softair da cecchino è un arma progettata per un unico scopo, sparare un colpo perfetto alla distanza per cui l’arma è stata progettata. Ecco quindi che per questa arma il peso e le dimensioni diventano fattori secondari.

Il fucile da cecchino è un arma impegnativa nel costo, nell’uso e nelle manutenzioni ma che nelle “mani giuste” può dare grandissime soddisfazioni.

Una categoria di arma per un ruolo, anche se ci sono alcuni requisiti “comuni” che valgono più o meno per tutte le tipologie di fucili da softair.

Eccoli:

Costo dell’arma: fattore fondamentale che può portare o inibire l’acquisto. Il consiglio è sempre quello di stabilire un budget, anche flessibile, in modo da guardare solo il range di prodotti “acquistabili”.

Precisione: ovviamente dipende dall’arma e dal suo uso. Per il cecchino è un fattore imprescindibile, per chi invece la userà per un assalto o per “spazzare” il campo un po’ meno (sempre nei limiti dell’accettabile, ovviamente)

Gittata e potenza di tiro: anche qua, ci troviamo di fronte ad un fattore importante, che diventa cruciale in alcuni ruoli e meno in altri.

Ingombro: soprattutto per ruoli dinamici, peso e dimensioni sono fondamentali.

Capienza del caricatore: in caso di sparo a raffica o durante un assalto i colpi non bastano mai…

Estetica e colorazione: fedeltà dell’arma da softair all’originale sia come forma sia come colori sono fattori importanti nella scelta dell’arma. Certo, non aiuteranno a sparare meglio, ma anche l’estetica conta.

E tu quale ruolo hai scelto?

Acquista la tua arma da softair al miglior prezzo