
Metal Detector: una guida all’acquisto
11 Set 2020
Oggi andiamo leggermente off topic, (solo apparentemente), e vi parliamo di metal detector.
Vi hanno sempre affascinato fin da piccoli, quelle persone che con strani “aggeggi” si aggiravano per le spiagge, in giornate autunnali o invernali e si muovevano ascoltando “bip bip” alla ricerca di tesori nascosti?
Ovviamente lo avete capito che stiamo parlando di metal detector, e probabilmente per l’ennesima volta vi stiamo insinuando la voglia di acquistarne uno, come praticamente avviene ad ogni fine della stagione estiva.
Spesso però siete colti da dubbi ed incertezze e rimandate: che tipo di cerca metalli scegliere, quale è il più adatto alle vostre esigenze, per quale specifico modello optare, quali accessori aggiungere, quali per il momento rinunciare, ma non solo.. il tipo di attrezzatura giusta per godersi al massimo l’utilizzo di un metal detector e così via.
In realtà il punto di partenza per avvicinarsi a questa passione, secondo noi è quello di rivolgersi a negozi specializzati, che trattino questi articoli, che si affidino a marchi che sono sinonimo di qualità e garanzia, e che abbiano al loro interno uno staff competente e preparato, pronto a farvi da guida nell’acquisto del vostro primo cerca metalli e relativa attrezzatura.
Intanto possiamo dirvi che fra i produttori più apprezzati e conosciuti ci sono Garrett e Nokta Makro.
Entrambi sono due ottime aziende, conosciute, che da tempo operano nel settore e i loro prodotti sono senza dubbio sinonimo di eccellenza nel proprio campo.
Non ci sbilanceremo a esprimere una preferenza verso l’uno o l’altro brand, sono tutti e due estremamente validi, e la scelta verso uno o l’altro dipende da valutazioni soggettive, che magari andranno valutate di volta in volta, con l’ausilio anche dei consigli del venditore, o confrontando le varie schede, descrizioni, specifiche tecniche di ogni metal detector.
Per quel che concerne, l’equipaggiamento, cuffie, aste, copri piastre, kit di ricerca, manuali, coltelli per scavo, palette di setaccio, pale e zaini per il trasporto di tutta l’attrezzatura, anche qui, non possiamo dare un consiglio univoco, se non quello di documentarvi al meglio.
Non per forza, questo significa che dovete andare di negozio in negozio, e perdere tanto tempo, anzi, gli store on line consentono di fare questo lavoro di ricerca comodamente da casa vostra, sia seduti davanti ad un pc, oppure direttamente dal vostro smartphone, l’importante è trovare uno shop on line, che nel tempo abbia conquistato una sua credibilità, che offra una dettagliata descrizione dei suoi metal detector (e relativo equipaggiamento), che soddisfi sia chi cerca un prodotto di fascia entry level, e chi invece desidera un top di gamma.
Ma non guardate soltanto a questo aspetto, perdete qualche minuto a leggere le recensioni del negozio on line dello store, il rapporto con i clienti, ed ovviamente cosa che non fa mai male, un occhio anche ai prezzi, le spedizioni (che siano veloci e sicure) e gli eventuali codici extra sconto.
Noi di softair.blog ci sentiamo di consigliarvi lo shop on line di Armi Antiche San Marino, che al suo interno a un’intera sezione dedicata ai metal detector e gli accessori che consentono di praticare al meglio l’attività di cerca metalli.
Scommettiamo che troverete esattamente ciò che cercavate al miglior prezzo, ed entro pochi giorni sarete già a cercare tesori perduti?!
Tag: guida all'acquisto, metal detector, outdoor
Scopri tutto il mondo dei metal detector di Armi Antiche San Marino