Perchè scegliere una pistola per il softair

Spesso quando si parla di repliche da softair si pensa immediatamente a fucili o mitra: nell’immaginario collettivo la guerra è sempre fatta con questo tipo di armi, ma probabilmente è un modo di intendere il milsim limitante.
Infatti la simulazione militare non è una mera battaglia, ma è un insieme di strategia, astuzia, pianificazione, gioco di squadra e velocità d’azione.
Si può vincere una battaglia, ma non è detto che si vinca una guerra se non si dispone delle armi adatte ad ogni singola operazione.
Immaginatevi di dover essere agili, arrivare ad un obiettivo magari in modo guardingo, senza farvi scorgere dai vostri nemici, magari di dover liberare un ostaggio di notte…andreste con un pesante mitra?
Be crediamo proprio di no, come arma di difesa probabilmente userete una pistola, sicuramente, più compatta, leggera e maneggevole, e che non vada a intralciare in nessun modo i vostri movimenti.
Ma avere una replica di pistola come airsoft gun, possiamo dire che è molto utile anche quando si tratta di superare le avversità improvvise.
Proviamo a spiegarci meglio: un fucile o un mitra per quanto possa essere il vostro miglior compagno d’avventura e per quanto lo preserviate, facendone manutenzione, trattandolo con tutte le precauzioni necessarie, può incepparsi, o rompere, ma senza per forza pensare al peggio potreste rimanere senza munizioni; questo è un dettaglio da tenere sempre in considerazione, e qui entra in gioco una pistola da softair, in poche parole un’eccellente alleata in tutte quelle situazioni dove si necessita di un’arma di emergenza e dove sempre e comunque non bisogna mai rimanere disarmati.
I giocatori più esperti, quelli che da anni praticano la simulazione militare sia indoor che outdoor tendono ad avere almeno una pistola come arma secondaria, e se siete dei principianti e vi state avvicinando a questa disciplina in poco tempo vi renderete conto di come possa fare la differenza possederne una.
Scegliere la giusta pistola è soggettivo, vanno valutate le singole caratteristiche, il proprio stile di gioco, e anche i vari tipi di battaglie softair che si preferiscono.
Indubbiamente anche il lato estetico ha la sua importanza, ma sono imprescindibili le caratteristiche tecniche, sia per quel che concerne la tipologia (a gas, a Co2, elettriche o a molla), e le specifiche vere e proprie (ad esempio l’essere scarrellante, avere un Hop up regolabile, il tipo di caricatore) e molto altro.
Ma come orientarsi nell’acquisto di una pistola softair? Noi di softair.blog, vi consigliamo di rivolgervi a venditori specializzati, che da anni operino nel settore e che siano in grado di offrirvi una consulenza mirata.
Sicuramente optare per gli store on line ha il suo vantaggio, primo fra tutti quello di riuscire ad ottenere un prezzo più vantaggioso, (spesso questi shop propongono anche riduzioni sul costo finale grazie all’utilizzo di codici extra sconto), e la comodità di ricevere la merce direttamente a casa; ovvio bisogna essere oculati nell’individuare un negozio on line serio, di comprovata esperienza ed affidabile.
Il nostro consiglio è quello di rivolgervi ad Armi Antiche San Marino, che fra le tanti punti di forza ha proprio tutte le caratteristiche appena elencate, inoltre non manca un vasto assortimento, specifiche tecniche dettagliate, video esplicativi, promozioni a tempo limitato, recensioni ed uno staff altamente qualificato.
Se vi abbiamo convinto di quanto sia necessaria una replica di una pistola nel praticare il softair, siamo sicuri che affidandovi ad Armi Antiche San Marino rimarrete sicuramente soddisfatti!

Scopri tutta la gamma di pistole softair di Armi Antiche San Marino