Sistemi di puntamento: il red dot nel Softair

I sistemi di puntamento sono dispositivi o tecnologie che permettono di individuare e seguire un bersaglio o un oggetto specifico. Questi sistemi possono essere utilizzati in diversi contesti, come ad esempio nell’astronomia, nell’aviazione, nella navigazione marittima e terrestre, nei sistemi di sicurezza e difesa, nei giochi e nello sport.

In genere, un sistema di puntamento funziona rilevando la posizione del bersaglio e seguendolo in tempo reale. Ci sono diversi tipi di sistemi di puntamento, tra cui:

  • Sistemi di puntamento meccanici: questi utilizzano componenti meccanici, come motori e ingranaggi, per puntare e seguire un bersaglio.
  • Sistemi di puntamento ottici: questi utilizzano luce e lenti per individuare e seguire un bersaglio.
  • Sistemi di puntamento radar: questi utilizzano onde radio per individuare e seguire un bersaglio.
  • Sistemi di puntamento laser: questi utilizzano un raggio laser per individuare e seguire un bersaglio.

I sistemi di puntamento sono fondamentali in molti campi, poiché consentono di identificare e seguire oggetti in movimento con precisione e affidabilità.

Cosa è il sistema di puntamento red dot?

Il sistema di puntamento “red dot” (punto rosso) è un tipo di sistema di puntamento ottico utilizzato principalmente nell’ambito del tiro a segno, del tiro sportivo e delle attività di caccia oltre che del Softair. Il sistema di puntamento red dot prevede l’utilizzo di un mirino dotato di un reticolo luminoso rosso che viene proiettato sulla lente del mirino e che indica la posizione del bersaglio.

Il sistema di puntamento red dot funziona utilizzando una sorgente di luce a LED che emette un raggio di luce rosso, il quale viene riflesso su una lente specializzata che proietta un punto rosso sul vetro del mirino. Il punto rosso viene posizionato sulla parte superiore del bersaglio, in modo da consentire all’utente di allineare l’arma e mirare con precisione.

Il sistema di puntamento red dot ha diversi vantaggi rispetto ai mirini tradizionali. Innanzitutto, il punto rosso consente di acquisire il bersaglio con maggiore rapidità e precisione rispetto ai mirini convenzionali. Inoltre, il sistema di puntamento red dot è più facile da utilizzare in condizioni di scarsa illuminazione o in situazioni di alta tensione.

Infine, il sistema di puntamento red dot è molto versatile e può essere utilizzato con successo su diversi tipi di armi da Softair, come pistole, fucili e carabine.

Alcuni sistemi di puntamento red dot in commercio

Sui siti specializzati in attrezzature e accessori per il Softair si trovano alcuni sistemi di puntamento red dot tra cui segnaliamo:

  • Red Dot 1×35 Lancer Tactical 2 colori Rosso-Verde: si tratta di un sistema di puntamento con Micro T1 Red Dot (Punto Rosso) Tan -Lancer Tactical. Questo elemento ha un corpo molto leggero ma allo stesso tempo anche molto robusto, è costruito completamente in alluminio con una finitura di colore Tan e raggiunge una lunghezza di 6,8 cm con un diametro della lente dell’obiettivo di 22 mm. Il suo interno è caricato con azoto allo stato gassoso per evitarne l’appannamento delle lenti, mantenendo sempre nitida l’immagine durante il puntamento. Possiede due sistemi di colorazione del punto di mira, verde e rosso, con ben cinque livelli di intensità luminosa per ogni tipo di esigenza. Per un buon accoppiamento all’arma, questo red dot è dotato di un supporto Picatinny da 20 mm Rail a basso profilo;
  • AMG UH-1 GEN II Red dot Vortex (AMG-HS02): l’AMG UH-1 Gen II è la soluzione da vicino che stavi chiedendo, offrendo un display olografico incredibilmente veloce per conquistare ogni situazione da vicino, ora con quattro impostazioni compatibili con la visione notturna e un pulsante dedicato per la visione notturna. Un’ampia finestra di visualizzazione rende questo battiporta ancora più veloce e una struttura elegante e senza intoppi sembra e si manovra alla grande. Il velocissimo reticolo EBR-CQB è progettato per dominare da vicino e la nostra tecnologia FHQ elimina virtualmente le emissioni di luce parassita per le riprese furtive. Il dovere non dorme mai e l’AMG UH-1 Gen II è pronto per illuminarti la strada.

Si tratta solo di due dei tantissimi modelli di puntamento basati sul red-dot che permettono di evidenziare e seguire il bersaglio durante la battaglia di Softair. Scoprili tutti e acquista quello più adatto alle tue esigenze.

Inizio modulo