I mitra elettrici nel ruolo di assaltatore softair: nuovi modelli disponibili

Il softair, noto anche come airsoft, è uno sport che simula operazioni militari e tattiche utilizzando repliche di armi reali che sparano pallini di plastica. Se sei un nostro affezionato lettore lo saprai bene ma se sei capitato qui per la prima volta una premessa fa sempre bene. Uno dei ruoli più dinamici e cruciali all’interno di una squadra di softair è quello dell’assaltatore, il cui compito principale è ingaggiare il nemico in combattimenti ravvicinati e sfondare le linee avversarie.

Tra le varie softgun utilizzate dagli assaltatori, i mitragliatori elettrici (AEG, Airsoft Electric Gun) sono particolarmente popolari e adatti a questo ruolo grazie alla loro versatilità, capacità di fuoco sostenuto e facilità d’uso.

Caratteristiche dei mitragliatori elettrici da softair

I mitragliatori elettrici sono repliche alimentate da batterie che utilizzano un motore elettrico per caricare e sparare i pallini di plastica, tecnicamente puoi capire come funzionano attraverso i tanti articoli che abbiamo pubblicato in questi anni. Queste repliche sono molto apprezzate nel softair per la loro capacità di fornire fuoco automatico sostenuto (ci sono anche con caricatori da 500/600 colpi!), un aspetto cruciale durante le azioni di assalto. Le AEG sono disponibili in una vasta gamma di modelli, ispirati a mitragliatrici reali come l’M4, l’AK-47, l’MP5 e molte altre. Queste repliche sono costruite con materiali resistenti come il metallo e il polimero, garantendo durabilità e realismo.

Una delle caratteristiche distintive dei mitragliatori elettrici è la loro capacità di utilizzare caricatori ad alta capacità, spesso contenenti centinaia di pallini. Questo permette agli assaltatori di mantenere un fuoco continuo senza dover ricaricare frequentemente, un vantaggio significativo durante gli scontri prolungati. Inoltre, le AEG sono dotate di hop-up regolabile, un sistema che aumenta la precisione e la portata dei pallini, rendendole efficaci sia nel fuoco ravvicinato che a distanze intermedie.

L’uso dei mitragliatori elettrici nel ruolo di assaltatore offre numerosi vantaggi tattici. In primo luogo, la modalità di fuoco automatico consente di saturare un’area con pallini, “sopprimendo” il nemico e costringendolo a rimanere al riparo. Questo è particolarmente utile durante le manovre di avanzamento e per creare opportunità di movimento per il resto della squadra. La capacità di mantenere il fuoco continuo senza interruzioni permette agli assaltatori di esercitare pressione costante sull’avversario, un elemento chiave nelle tattiche di guerra moderna.

La facilità d’uso dei mitragliatori elettrici li rende accessibili anche ai giocatori meno esperti.

La ricarica delle batterie è semplice e rapida, e la manutenzione ordinaria delle AEG è relativamente facile, garantendo che le softgun siano sempre pronte all’uso. La robustezza delle repliche (se di qualità), combinate con la loro affidabilità operativa, assicura che gli assaltatori possano contare sui loro mitragliatori in ogni situazione, dalle condizioni meteorologiche avverse ai combattimenti intensi.

Tattiche di utilizzo dei mitragliatori elettrici

L’efficacia dei mitragliatori elettrici nel ruolo di assaltatore dipende molto dalle tattiche utilizzate. Gli assaltatori devono essere in grado di muoversi rapidamente e con decisione, sfruttando il fuoco di soppressione per avanzare verso le posizioni nemiche. Una delle tattiche più comuni è l’uso del fuoco e movimento, dove un assaltatore copre con il fuoco mentre un altro avanza, e poi si alternano. Questo metodo permette alla squadra di avanzare sotto la copertura del fuoco, riducendo al minimo l’esposizione al fuoco nemico.

Un’altra tattica efficace è l’uso delle granate softair in combinazione con i mitragliatori elettrici. Le granate possono essere lanciate per sgomberare le trincee o le posizioni fortificate del nemico, creando un’opportunità per gli assaltatori di avanzare sotto la copertura del fumo o del rumore delle esplosioni. L’uso coordinato delle granate e del fuoco automatico può disorientare il nemico e rompere la sua linea di difesa.

L’importanza della coordinazione di squadra nel softair

Il successo degli assaltatori dotati di mitragliatori elettrici dipende in gran parte dalla coordinazione con il resto della squadra. La comunicazione efficace è essenziale per sincronizzare le manovre di fuoco e movimento, evitare il fuoco amico e massimizzare l’efficacia complessiva della squadra. Gli assaltatori devono lavorare a stretto contatto con i tiratori scelti, i supporti pesanti e gli esploratori per creare una forza d’assalto coesa e letale.

Oltre alla manutenzione, la personalizzazione dei mitragliatori elettrici è un aspetto che molti assaltatori trovano utile. È possibile migliorare le prestazioni delle AEG attraverso l’installazione di componenti interni di alta qualità come ingranaggi rinforzati, motori ad alta velocità e molle più potenti. Anche le modifiche esterne, come l’aggiunta di mirini olografici, impugnature verticali e sistemi di puntamento laser, possono migliorare l’ergonomia e l’efficacia in combattimento. La personalizzazione permette agli assaltatori di adattare le loro armi alle proprie preferenze e al loro stile di gioco, migliorando ulteriormente le loro capacità sul campo.

I mitragliatori elettrici rappresentano un elemento fondamentale nel ruolo di assaltatore nel softair, offrendo un equilibrio perfetto tra potenza di fuoco, versatilità e facilità d’uso. Con una manutenzione adeguata e l’adozione di tattiche efficaci, gli assaltatori possono sfruttare appieno le potenzialità delle AEG per dominare il campo di battaglia. Guarda subito alcuni nuovi mitra elettrici ora disponibili sullo shop online, ecco qualche esempio:

  • Fucile elettrico M4 Fulcrum M-LOK 11,5 centralina KYLIN marca D|BOYS
  • Fucile elettrico M4 Fulcrum M-LOK centralina KYLIN marca D|BOYS
  • Fucile elettrico MK16 9.5″ polymer receivers 2 colori marca Classic Army
  • Fucile elettrico AR4 -SBR nero marca Classic Army
  • Fucile elettrico ECS M4 10″ nero marca Classic Army
  • Fucile elettrico Scarab RAR nero marca Classic Army
  • Fucile elettrico LMG full metal marca Classic Army
  • Fucile elettrico MK16 ECS 9.5″ nero marca Classic Army
  • Fucile elettrico MP5 SD3 nero marca Classic Army
  • Fucile elettrico NEMESIS LS12 rail tan marca Classic Army
  • Fucile elettrico NEMESIS X9 nero marca Classic Army
  • Fucile elettrico NEMESIS 8″ URX3 rail neromarca Classic Army

Li puoi trovare qui