Le repliche softair top di gamma – Parte 1

Questo articolo non è per i novizi o per chi prende alla leggera il Softair, ma è per veri appassionati e per chi desidera “l’arma della vita”. Qui di seguito infatti, illustreremo nel dettaglio alcune repliche di armi per Softair realizzate da case produttrici specializzate, che sono nella fascia alta di prezzo e che hanno tutte le caratteristiche per essere considerate delle airsoft gun top di gamma. Lo abbiamo detto: è un articolo per veri intenditori!

Partiamo con la Mitragliatrice Elettrica MG 42 della Seconda Guerra Mondiale realizzata in metallo e legno da AMG. Questa è lareplica più fedele della mitragliatrice MG 42 per il Softair! Dotata di motore albero lungo, ha receiver, maniglione di trasporto e handguard (580 mm) in acciaio, mentre il calcio (180 mm) e il grip sono in vero legno. Questa mitragliatrice ha il funzionamento elettrico, la modalità di sparo è automatica, ha l’hop up regolabile, il mirino in acciaio flip-up e il Gearbox da 10 mm cuscinettato in metallo. Inoltre, nella confezione è presente il bipiede in acciaio pieghevole removibile (altezza: 345 mm), il caricatore da 2400 BBs Gurttrommel (alimentato da 7.4v 430mAh lipo) delle dimensioni di 45 x 22 x 14 mm, la batteria e il caricabatterie. Lungo 1230 mm, questo mitragliatore pesa 6300 grammi.

Ecco un po’ di notizie su quest’arma così famosa anche nella cultura di massa. La MG 42 è una mitragliatrice media utilizzata dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale e veniva considerata un’arma semplice sia da costruire che da utilizzare, oltre ad essere affidabile e avere un’enorme cadenza di tiro: tra 1200 e 1500 colpi al minuto, mentre la velocità alla volata era di 766 metri al secondo. Progettata nel 1939, fu messa in servizio nel 1942 e ne furono realizzati oltre 400.000 esemplari, solo della versione originale.
Fra tutti i numerosi film in cui appare questa mitragliatrice ricordiamo Salvate il soldato Ryan con Tom Hanks, la serie tv CSY: NY, videogames come Call of Duty, Fallout 76 e anime come Lupin III Il Castello di Cagliostro e Le Bizzarre Avventure di Jojo.


Passiamo a parlare del Fucile Avalon Premium Samurai Edge, nero, realizzato da VFC. Questa replica per Softair è realizzata interamente in metallo (full metal) e presenta i loghi serigrafati. Dotato di paramano M-LOK in lega di alluminio 13″, ha il calcio QRS estendibile regolabile, il nuovo sistema di controllo firing digitale, l’impugnatura a pistola QRS, il grilletto a forma di fulmine e il set di mira tipo KAC e il dispositivo di sgancio rapido in acciaio QD di nuova concezione. La canna è leggera ed è stata scanalata a controllo numerico, inoltre quest’arma ha il Gearbox in metallo V2.1 ECS con grilletto elettronico & MOSFET, il motore Long Axle e il sistema Hop Up regolabile di seconda generazione con canna di precisione e gommino Maple Leaf.


Dotato di caricatore in metallo da 120 colpi, questo fucile spara full auto o colpi singoli, ed è dotato di sicura per evitare spari accidentali. Con calcio chiuso il fucile Avalon Premium Samurai Edge misura 828 mm, con calcio aperto 910 mm, per un peso totale di 2550 grammi. Il Digital Firing Control System integrato consente di avere un’esperienza di scatto più unica che mai: questa di Avalon è la realizzazione moderna di una delle armi più famose di tutta la storia.


E ora è la volta del Fucile elettrico BAMF TEAM AR15 G2 Stystem prodotto da G&G in collaborazione Cobalt Knetics. Questa replica per Softair è dotata di licenza ufficiale, loghi serigrafati sul corpo di Cobalt Knetics, ha il calcio monoblocco e unisce la robusta struttura in alluminio alla nuova tecnologia Auto Drop Advance Magazine che sgancia in automatico il caricatore quando terminano i colpi, aumentando considerevolmente la velocità di ricarica.


Il nuovo Gearbox G&G G2 fa entrare i fucili elettrici in una nuova era. Le dimensioni ridotte del MOSFET permettono di inserire più comodamente la batteria senza sacrificare le prestazioni. Il MOSFET è dotato inoltre di segnalatore acustico per indicare il cambio di modalità di fuoco e allertare quando la batteria è quasi scarica. Il nuovo ETU permette di selezionare la modalità sparo a raffica da 3 o 5 colpi senza bisogno di programmatori esterni, ovviamente è possibile anche sparare colpi singoli e inserire la sicura per evitare spari accidentali.
I controlli di sgancio caricatore, armamento, selettore e bolt catch (funzionante) sono completamente ambidestri. Il receiver è completamente in metallo, il caricatore monofilare conta 90 BBs, l’hop up modello GR16 Rotary Style in ABS è regolabile e il motore ad albero lungo è da 25000 RPM. Questa replica è lunga 940 mm per un peso di 3690 grammi, spara pallini calibro 6 mm, consigliati i 0,25g o più pesanti.


Infine, ecco il Fucile Elettrico FN P90 (Krytac) con loghi originali, di colore nero, prodotto da Cybergun. Quest’arma per Softair in polimero è dotata di Mosfet in linea, cuscinetti standard da 8 mm, fusibile, spina della batteria Deans e meccanismo a molla a cambio rapido: sicuramente un’arma all’avanguardia superiore rispetto ai P90 prodotti fino a questo momento.
Il meccanismo di trigger funziona come il vero P90: ovvero con un’unità di trigger a doppio stadio operante quando il fucile è completamente automatico. La porta hop up (allargata per adattarsi all’uso con i guanti) può essere aperta manualmente, oppure tirando la maniglia di ricarica sul retro si aprirà la finestra rivelando un hop-up rotante. Questo fucile dal design così riconoscibile è lungo 503 mm per un peso di 2290 grammi, ha un caricatore convertibile da 200 colpi o 50 e spara in modalità semi o semi + auto, oltre ad avere la sicura e una funzione che impedisce al fucile di sparare una volta terminati i colpi.

Il P90 originale è un’arma belga considerata arma da difesa personale. Iniziata a essere prodotta nel 1990, è fabbricata tutt’oggi ed è stata utilizzata in conflitti come la Guerra del Golfo, la Guerra in Iraq e la Guerra messicana della droga. La cadenza di tiro è di 900 colpi al minuto, la velocità alla volata è di 715 metri al secondo, il tiro utile è di 200 metri, mentre la gittata massima è di 1800 metri.
Per quanto riguarda la pop culture, la P90 è stata utilizzata in film come Bad Boys for Life, in tutti e tre i film della saga di Hunger Games e nell’Incredibile Hulk del 2008 con Edward Norton e Liv Tyler. In televisione è possibile vedere la P90 in serie tv come NCIS, Supernatural, Fringe e CSI: Miami. Popolare anche nei videogames, l’arma appare in giochi come Fallout 2 e Fallout Tactics, Far Cry e Resident Evil: Revelations.


Questi sono solo alcuni dei tanti fucili top di gamma presenti online. In realtà ne esistono tantissimi e, se le esigenze sono diverse è possibile trovare in vendita anche armi di fascia media o anche dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Pistole, fucili, mitragliatrici, carabine, lancia granate, tutte per rendere più interessanti le giocate di Softair. Questo e molto altro, come munizioni, ricambi, kit per la personalizzazione delle armi, custodie e tutto l’abbigliamento e gli accessori per giocare a Softair.

Scopri ora nello shop online di Armi Antiche San Marino le migliori repliche per Softair e acquista un equipaggiamento impareggiabile!