I coltelli multiuso Leatherman FREE T4 12 e FREE K4 9

Soft-air e outdoor vanno decisamente a braccetto. Per gli escursionisti può capitare durante un trekking d’imbattersi in una partita di soft-air in mezzo ai boschi. Nella nostra esperienza c’è sempre stato tanto rispetto: si ferma la partita fino al momento in cui la situazione di pericolo non sia passata.

Condivisione dell’ambiente dunque per questi due modi di vivere la vita all’aria aperta e anche condivisione delle situazioni.

Gli inconvenienti che possono capitare in un Trekking o in una sessione di gioco Soft-air sono molto simili e gli strumenti per riparare a questi inconvenienti non possono che essere i medesimi.

Ecco allora che tutti quegli strumenti che normalmente un escursionista porta con se per le situazioni d’emergenza diventano utili anche per un giocatore di soft-air.

Torcia, kit minimale di pronto soccorso, fischietto, coltellino multiuso o pinza multiuso sono alcuni degli accessori che bisognerebbe sempre avere con se.

In questo articolo parliamo dei prodotti della ditta statunitense Leatherman, uno dei marchi di riferimento nel settore coltellini svizzeri multiuso e pinze multiuso.

Prendendo a riferimento un noto sito di articoli per soft-air e outdoor, possiamo vedere che la scelta su questi prodotti è molto ampia.

Come detto sopra si tratta principalmente di coltelli o pinze multiuso, ma troviamo per esempio anche forbici con vari accessori che ne fanno un utile attrezzo per situazioni di emergenza.

Qui prenderemo in esame due coltelli multiuso, il modello FREE T4 12 utensili e il FREE K4 9 utensili.

Gli aspetti comuni

Questi due coltelli multiuso hanno tanto in comune. Come per tutti i prodotti Leatherman, la produzione avviene in Oregon, negli Stati Uniti d’America e la qualità di fattura e materiali è al vertice del settore.

Per entrambi le lame e gli attrezzi sono realizzati in acciaio inossidabile 420HC (INOX) e l’impugnatura è prodotta in nylon rinforzato con fibra di vetro.

Infine, essendo entrambi modelli “FREE”, è presente il rivoluzionario sistema magnetico di bloccaggio denominato appunto FREE che permette un di lavorare velocemente e in sicurezza con un accesso rapido e sicuro agli utensili.

La base comune dunque è molto interessante, Leatherman realizza prodotti di qualità con soluzioni innovative e in questi due coltelli svizzeri troviamo entrambe queste caratteristiche.

Cosa li differenzia

A questo punto vediamo gli aspetti per i quali si potrebbe preferire uno o l’altro modello, ovvero ciò che rende unici questi due articoli.

Il FREE T4 è lungo 9.3cm da chiuso, con un peso di 122g. In pancia ha ben 12 utensili che vediamo qui di seguito. In particolare facciamo una menzione particolare per la lunghezza della lama del coltello che è di 5,6cm.

Di seguito i 12 utensili che troviamo nel FREE T4:

  • 01 Coltello in acciaio INOX lunghezza 5,6cm
  • 02 Forbici a molla
  • 03 Leverino
  • 04 Apripacchi
  • 05 Punteruolo
  • 06 Apribottiglie
  • 07 Lima per legno/metallo
  • 08 Cacciavite Phillips
  • 09 Cacciavite medio
  • 10 Cacciavite piccolo
  • 11 Cacciavite piccolissimo
  • 12 Pinzetta

È possibile acquistare il coltello multiuso Leatherman FREE T4 con 12 utensili a un prezzo molto interessante di 69 euro seguendo il link.

Il FREE K4 si differenzia per la maggiore lunghezza della lama e per una più ridotta quantità di utensili, 9 in questo caso.

Sicuramente si tratta di un attrezzo più robusto e mirato rispetto al T4, il suo peso è infatti è di 139g con la lunghezza della lama di 8,4cm.

Nel caso di questo coltello multiuso quello che è l’utensile d’elezione è proprio la lama del coltello. Meno generico quindi e più adatto a coloro a cui capita spesso di utilizzare una lama per tagliare o per i più svariati usi.

I 9 utensili del FREE K4 sono i seguenti:

  • 01 Coltello in acciaio INOX lunghezza 8,4cm
  • 02 Leverino
  • 03 Apripacchi
  • 04 Punteruolo
  • 05 Apribottiglie
  • 06 Cacciavite Phillips
  • 07 Cacciavite medio
  • 08 Cacciavite piccolissimo

Il coltello multiuso Leatherman FREE K4 con 9 utensili è possibile acquistarlo seguendo il link seguente con un prezzo di poco superiore al T4, ovvero 98 euro.

Per entrambi i modelli abbiamo consigliato l’acquisto su un sito sicuro con recensioni verificate che fornisce una reale assistenza pre e post vendita.

Approfitta dell’acquisto per acquistare anche i materiali di consumo che ti servono per il tuo soft-air. Pallini, Green Gas, bombolette CO2, batterie sono i materiali che più di frequente vengono sostituiti nelle armi ASG.