
I programmatori per gear box
12 Lug 2022
I programmatori per gear-box sono degli accessori elettronici in ambito softair che servono a modificare le modalità di sparo delle ASG elettriche. Normalmente vengono prodotti per fucili e mitragliatori elettrici che dispongono di controllori interni (ad esempio ETU) ed in certi casi sono di facile implementazione sull’arma, alcuni programmatori o controllori di modalità di fuoco possono semplicemente essere collegati tra il pacco batterie ed il gear-box. Il collegamento avviene tramite semplice inserimento di connettori maschio/femmina da interporre appunto tra la batteria e la softgun come se questa fosse una normale prolunga.
Il controllore elettronico viene alimentato dalla batteria ed alimenta il motore elettrico seguendo logiche interne programmabili. In soldoni cosa significa questo? Significa che i fucili che non dispongono di elettroniche interne (come gli ETU) possono solo sparare o a colpo singolo o a raffica continua. I programmatori/controllori per gear-box consentono di controllare l’alimentazione del motore elettrico della ASG limitandone il funzionamento per creare ad esempio raffiche preimpostate da 3 o 4 colpi con pause di alcuni istanti. I controllori di questo tipo possono essere più o meno complessi e possono comportarsi in modo simile ai moduli ETU già presenti su fucili e mitragliatori di livello medio-alto. Essendo programmabili (almeno alcuni) possono consentire al tiratore di decidere la logica di funzionamento quindi implementare funzioni che di base la softgun elettrica non possiede.
I programmatori puri servono invece a modificare le logiche di funzionamento di ETU già interni al fucile o al mitragliatore. Un esempio di programmatore di questo tipo? Potremmo citare quello prodotto da AREX per i gear-box Amoeba, un programmatore esterno che consente di modificare la logica di sparo della ASG, anche questo si connette semplicemente tra batteria (alimentazione) e sistema elettrico di serie dell’arma e consente di modificare le logiche già interne alla elettronica di serie.
Se vuoi capire meglio come funzionano le parti elettriche delle ASG (motori elettrici, switch dinamici, Mosfet ed ETU) ti suggeriamo di seguire la nostra sezione tecnica; di seguito alcuni articoli che abbiamo pubblicato tempo fa e che possono esserti utili per capire meglio come funzionano alcune componenti della tua pistola o del tuo fucile elettrico e possono esserti utili se decidi di implementare la softgun con alcuni componenti speciali non previsti di serie. Le opportunità riguardano sia la possibilità di potenziare la softgun (sia in termini di potenza che di frequenza di sparo) sia di implementarne funzioni avanzate (in questo caso sono necessari ETU ed eventuali programmatori per modificarne la logica di modalità di fuoco).