Come scegliere l’abbigliamento mimetico softair – parte 1

Giocare a softair non significa solo acquistare e modificare asg per renderle più performanti cosi da vincere la partita. Anche l’abbigliamento è molto importante e deve essere considerato così come per armi da softair. Un buon equipaggiamento generale è fondamentale quindi è sempre bene acquistare con attenzione tutti il vostro armamentario e abbigliamento mimetico softair.
Da cosa è composto un buon abbigliamento militare per softair?
In linea d’aria principalmente da questi elementi: elmo, protezione viso/occhi, guanti, stivali, gilet tattico e divisa mimetica. Ogni elemento è disponibile in varie tipologie per soddisfare tutte le esigenze che ognuno di noi può avere, come vestibilità e colore.
Abbiamo creato per voi questa guida su come scegliere l’abbigliamento camo softair.
Come proteggere gli occhi nel softair:
le armi da softair, come tutti sanno, non sparano veri proiettili quindi non sono poi così pericolose. Le asg sparano pallini in diversi materiali e colori che, se pur non essendo pericolosi come i veri proiettili, possono comunque essere rischiosi per certe parti del corpo, specialmente per gli occhi. È bene quindi proteggere il viso adeguatamente, ma come? Esistono occhiali in plastica o con rete metallica capaci di coprire la zona degli occhi, altrimenti sono disponibili online anche maschere softair che riescono a proteggere quindi tutto il volto e che sono presenti in varie colorazioni e fantasie.


Come proteggere la testa nel softair: esistono repliche di elmi militari che sono simili se non identici a quelli originali. Un elmo softair è ideale se vogliamo proteggerci da pallini o eventuali cadute, ma alcuni prediligono anche un semplice passa montagna. Online potrete trovare elmetti camo di diverse tipologie, anche con slitte già presenti per montare torce, visore notturni o dash cam.
Se volete altri consigli su come scegliere abbigliamento mimetico da softair non fatevi scappare la parte due di questo articolo.