
Come funziona una carabina a gas oppure a Co2 per softair?
23 Ott 2023
Se sei arrivato qui, forse hai già letto il precedente articolo che parla di come funziona una carabina con caricamento manuale a molla. Se te lo sei perso leggilo, ti anticipiamo già che tratta i seguenti punti:
– Funzionamento di una carabina a molla per softair.
– Parti interne principali di una carabina a molla per softair.
– Cosa determina la potenza di una carabina a molla per softair.
– Rumore di una carabina a molla per softair.
– Potenziamento di una carabina a molla per softair.
– Alcuni modelli interessanti di sniper e carabine per softair di qualità
Un breve estratto di cosa leggerai in quell’interessante articolo:
“Le carabine a molla, chiamate anche sniper a molla o a volte semplicemente fucili di precisione a molla, sono quelli che impiegano il caricamento manuale come fonte di energia per generale lo sparo del pallino. Per i meno ferrati ricordiamo che – salvo diversamente specificato – parliamo sempre di munizioni per softair sferiche, i classici BBs da 6 mm di diametro che hanno una massa compresa di solito tra i 0,10 grammi e gli 0,80 grammi circa. Come detto, il caricamento di questi fucili, a differenza di quelli alimentati a Co2, a green gas oppure da pacco batterie (ASG elettriche) avviene attraverso una leva di armamento manuale(ad esempio bolt-action).“
Oggi invece parleremo di come funzionano sniper e carabine alimentate a gas oppure a Co2 per softair cercando di fare un parallelo con le considerazioni fatte per l’articolo che parla dell’altra categoria di ASG, ovvero quelle con caricamento manuale
Funzionamento di una carabina a gas o a Co2.
In queste softgun di precisione, un serbatoio contiene miscele di gas per softair oppure anidride carbonica in pressione, quando si preme il grilletto, una porzione di gas o Co2 viene rilasciata attraverso una valvola e la pressione del gas viene impiegata per spingere il pallino fuori dalla canna.
Parti interne principali di una carabina a gas o a Co2.
Anche in questo caso abbiamo un gruppo scatto che comprende il grilletto ed i vari leveraggi per il meccanismo della sicura, la già citata valvola comandata dal gruppo scatto, il sistema hop-up, la canna interna, oltre ovviamente al serbatoio di gas o alla sede della capsula di Co2 in pressione.
Cosa determina la potenza di una carabina a gas o a Co2.
In questo caso, la variabile determinante per la potenza della carabina è la pressione del gas (o della Co2) unitamente alla taratura della valvola che regola la fuoriuscita di gas dal serbatoio o di Co2 dalla capsula inserita nel fucile. Come nelle carabine a molla, anche qui vi è un altro elemento fondamentale che determina la potenza della ASG; la lunghezza della canna interna. Maggiore è la lunghezza della canna, maggiore è il tempo durante il quale il proiettile (ricordiamo il solito BBs da 6 mm) è esposto alla pressione del gas/Co2 e quindi alla accelerazione. Ovviamente, anche qui tutto ha un limite, oltre una certa lunghezza la canna sarebbe inutile, poi controproducente, nelle carabine per softair però, una canna più lunga di 10 centimetri può contribuire in maniere significativa alla potenza finale di sparo
Rumore di una carabina a gas o a Co2 per softair.
Le differenze rispetto alle sorelle a molla sono notevoli. Su queste ASG il rumore meccanico del gruppo scatto è limitato, il gruppo aria è assente e la generazione di rumore è quasi prettamente di origine pneumatica; il rumore di fucili e sniper alimentati a gas oppure a Co2 è molto più piacevole rispetto a quello meccanico delle versioni con caricamento manuale. Inoltre, cosa per alcuni interessante, questo tipo di ASG può essere silenziata attraverso silenziatori specifici da avvitare sulla uscita della canna del fucile stesso, cosa non fattibile (o comunque poco efficace) sui cugini funzionanti con molla di carico.
Potenziamento di una carabina a gas o a Co2 per softair.
In questo caso, come già detto, l’elemento principale è la fonte di alimentazione, va da se che i fucili saranno tanto più prestazionali quanto elevata sarà la pressione delle bombole di ricarica di green gas impiegato (ne esistono anche da 150PSI) oppure tanto sarà elevata la pressione della Co2 contenuta nelle apposite capsule da avvitare sul fucile. Per aumentare la potenza possono essere anche impiegate valvole speciali che hanno una taratura maggiorata, ad esempio per potenze di circa 2 Joule. Anche l’impiego di canne di precisione contribuisce a migliorare la potenza finale ma come detto, quello che incide maggiormente è la pressione e la quantità di gas/Co2 applicata al pallino attraverso il suo passaggio nella canna della softgun.
Alcuni modelli interessanti di sniper e carabine per softair di qualità
- Fucile a gas G980 Kar98k full metal e legno vero Doubel Bell
- Fucile softair a gas tipo Winchester 1892 legno, metallo ed ABS by D/BOYS
- Fucile a Co2 G980 K98 full metal & legno vero G&G (GG-G980 CO2)
- Fucile softair a gas Lee-Enfield Nr 4 MKI full metal & polimero – G&G (GG-LE4)
- Fucile a gas Bolt Action G21 (MB01B-GAS)
- Fucile softair a gas M14 metallo-legno GBBR marca WE (5kg di fucile!)
- Fucile softair a gas MSK/MUSOKEN Blowback colore nero marca WE
- Fucile softair Bolt Action a gas colore nero marca HFC (HG 231)
- Fucile softair a Co2 G980 replica del Mauser K98 G&G (GGS-G98-CO2-WNB-NCM)
- Fucile softair a Gas G980 K98 full metal & Legno vero – G&G (GG-G980)
- Fucile softair Mauser 196LW green gas vero legno HFC (HG 196LW)
- Fucile softair a gas Bolt Action Mid-Range Sniper Rifle MSR-009 Verde Ares
- Fucile softair a gas Bolt Action Mid-Range Sniper Rifle MSR-009 Black Ares
- Fucile softair a gas Bolt Action Mid-Range Sniper Rifle MSR-009 Tan Ares
- Fucile softair a Co2 Herd Wolf Model 711 by Win Gun
Se hai già deciso di comprare una carabina o sniper per softair puoi trovare ottimi modelli ed ai migliori prezzi qui
Altri modelli interessanti di sniper e carabine per softaircon caricamento manuale a molla
- Mauser kar98K a molla corpo polimero D|BOYS
- Fucile a molla ENFIELD SMLE BRITISH NO.4 MK1 ARES
- Fucile sniper a molla SVD nero AGM
- Mauser kar98K a molla in polimero completo di ottica 3-7x28m D|BOYS
- Fucile sniper Bolt Action a molla EVO1 – Urban Gray – Ares Amoeba
- Replica Barrett Sniper LT-20 with spring M82 tan completa do ottica 4×40 LANCER TACTICAL
- Carabina softair M40A3 Bolt Action OD a molla (LR4011) marchio Lancer Tactical
- Carabina softair M40A3 Bolt Action FDE a molla (LR4012) marchio Lancer Tactical
- Fucile sniper softair Bolt Action a molla Vanquish 3201 colore nero marchio Nemesis Arms
- Fucile softair Sniper Bolt Action a molla Vanquish 3202 Full Metal colore nero marchio Nemesis Arms
- Fucile softair Sniper a molla SPR A2 Boltaction – FDE colore tan marchio Fn Herstal
- Fucile sniper Bolt Action a Molla BAR-10 VSR con Silenziatore – Full Metal – Nero – J.G. Works
- Fucile softair a molla modello MSR303 Bolt Action colore “Dark Earth Tan” marchio Ares Amoeba
- Fucile softair a molla Bolt Action modello AST1 STRIKER Tactical 01 colore” Olive Drab Verde”
- Replica Barrett sniper LT-20 with spring M82 tan
- Fucile softair sniper modello Striker Tacticol 01 (AR-AST1T) marchio Ares Amoeba
- Carabina softair a molla con bipiede e ottica 4×32 colore nero marchio WELL
- Fucile softair a molla Sniper VSR10 Tactical (702BW) 25 colpi marchio JS Tactical
- Fucile softair Sniper a molla modello M40 A6 (AR-MSR025) colore nero marchio Ares
- Fucile softair “Cecchino” Sniper modello “Elite MB15” con bipiede colore nero marchio Well
- Fucile softair “Cecchino” Sniper modello “Elite MB17” colore nero marchio Well
- Fucile softair “Cecchino” Sniper modello “Elite MB4418” con bipiede colore nero marchio Well
- Fucile softair “Cecchino” Sniper modello “Elite MB4419” con bipiede colore nero marchio Well
- Fucile softair “cecchino” sniper Elite MB4416 con bipiede colore nero marchio Well
- Fucile softair Sniper M700 Striker AS01 (AR-AS01T) marchio Ares Amoeba
- Modello Fireball 1000 L96 verde marca Well
- Carabina mod. Fireball R96 con ottica e bipiede marca Well