11 Nov 2022
Il visore termico HIKMICRO LYNX PRO LE15
In questo articolo parliamo di un oggetto che nel mondo del soft-air trova ampio utilizzo durante le sessioni di scontro notturne in spazi aperti, Il visore termico HIKMICRO LYNX PRO...
11 Nov 2022
In questo articolo parliamo di un oggetto che nel mondo del soft-air trova ampio utilizzo durante le sessioni di scontro notturne in spazi aperti, Il visore termico HIKMICRO LYNX PRO...
01 Nov 2022
Abbiamo già parlato delle foto-trappole e delle loro tante applicazioni, oggi, per soddisfare la sete di informazioni dei più curiosi, parliamo di aspetti più tecnici elencando quali sono i componenti...
03 Ott 2022
Soft-air e outdoor vanno decisamente a braccetto. Per gli escursionisti può capitare durante un trekking d’imbattersi in una partita di soft-air in mezzo ai boschi. Nella nostra esperienza c’è sempre...
14 Set 2022
Ti sei svegliato all’alba per la partita softair della domenica e sei fuori nel bosco con la tua squadra d’assalto. Durante uno spostamento la cinghia dell’ASG di un tuo compagno...
08 Ago 2022
Oggi vogliamo rispondere ad una domanda molto tecnica che qualche utente ha avanzato e che riguarda i grilletti elettronici o ETU delle pistole elettriche e dei fucili elettrici. Vedendo le...
05 Ago 2022
Non potevamo non parlarne, proprio pochi giorni fa abbiamo portato alla tua attenzione una nuova foto-trappola con buone caratteristiche e un prezzo di soli 99,00 euro. Questi interessanti dispositivi tecnologici...
02 Ago 2022
Siamo nel pieno dell’estate, molti sono già in vacanza, molti sono tornati e tanti stanno per partire in agosto. Il softair però, quello non si è fermato, proprio per niente...
Tag: accessori softair, fucili softair, guida all'acquisto, guide softair, pistole softair
29 Lug 2022
Abbiamo già parlato in altre occasioni di fototrappole, in certi contesti questi dispositivi possono essere anche utilizzati in simulazioni militari e nel gioco del softair, ma le loro applicazioni, come...
19 Lug 2022
Nella pratica del Softair non possono mancare i bersagli, che vanno scelti tenendo conto di alcune caratteristiche fondamentali. Vediamo quali sono le più importanti per avere la certezza di acquistare...
18 Lug 2022
I pallini da Softair sono di vario peso e materiale e sono tanti i siti che propongono questo accessorio ai softgunner amatoriali e professionisti. Non sempre tuttavia è semplice capire...
01 Lug 2022
Cosa si intende per equipaggiamento da softair? Si tratta di tutti quegli articoli più o meno tecnici che fanno da corollario al minimo indispensabile per il gioco del softgunner, dove...
28 Giu 2022
Non è passato tanto tempo dall’ultimo articolo relativo ad un visore termico che già vogliamo parlare di un modello con caratteristiche superiori. La ditta produttrice è sempre GUIDE SENSMART che...
La pratica di giocare con riproduzioni di armi da fuoco (il nostro amato Soft-Air) nasce in Giappone negli anni ottanta. Di tempo ne è passato tanto e il mondo soft-air si è evoluto enormemente coinvolgendo sempre più seguaci.
A oggi si gioca con riproduzioni di armi estremamente rifinite che a livello estetico hanno poco da invidiare alle reali armi da fuoco delle quali spesso sono repliche. Ovviamente la potenza di sparo è limitata e inferiore ad 1 Joule per legge, questo impedisce ai giocatori di ferirsi.
Con l’evoluzione del gioco, è nata l’esigenza da parte dei praticanti di replicare conflitti a fuoco con dettagli sempre più realistici e così, oltre all’abbigliamento per il quale si può attingere ad una vastissima scelta, anche la disponibilità di accessori per il mondo soft-air è notevolmente aumentata.
Abbiamo così creato questa categoria di articoli “Ottiche Accessori” nella quale raccogliamo svariate tipologie di accessori direttamente applicabili alle armi soft-air o utilizzabili nel contesto delle partite per rendere il gioco più realistico.
Dispositivi ottici per soft-air
Una parte preponderante di questi articoli sono sicuramente relativi alle ottiche che rivestono una importanza fondamentale nello svolgimento del gioco. Parliamo principalmente di monocoli con mirino, utilizzati per ingrandire e mirare un obiettivo distante.
Questi monocoli vengono montati direttamente sul fucile (spesso una carabina o comunque a canna lunga) e attraverso registri di precisione permettono di affinare la mira anche per le lunghissime distanze.
In commercio esiste una vasta disponibilità di ottiche, adatte sia ai neofiti che ai giocatori più esperti che desiderano un prodotto della massima qualità.
Per continuare con i dispositivi ottici per la mira e per l’individuazione dei bersagli, Red-Dot (punti rossi), cannocchiali, visori notturni e termici.
La disponibilità di punti rossi è particolarmente vasta, si va dai più semplici a quelli più raffinati con possibilità di cambiare forma e colore del punto e regolazioni di precisione per il puntamento.
Infine, sempre nel settore ottico, vogliamo menzionare i visori termici e notturni che sono di grande aiuto nelle sessioni notturne o al crepuscolo.
Situazioni molto accattivanti che ci privano del senso che riveste maggiore importanza nell’individuazione dei bersagli se non affiancati da questi oggetti tecnologici.
Upgrade per armi soft-air
Nella sezione “ottiche accessori” trovi anche recensioni relative a ricambi migliorativi per riproduzioni di fucili e pistole.
Si tratta per esempio di batterie con voltaggio e corrente più elevati rispetto alle batterie di serie che permettono di avere maggiore potenza di sparo. Ma anche Mosfet e Moduli Elettronici di Controllo del Grilletto (ETU) che consentono di modificare le raffiche o di consentire un maggiore passaggio di corrente elettrica, aumentando l’autonomia della batteria e migliorando la velocità di uscita del colpo. Spesso si tende a sottovalutare questi accessori, ma con il prodotto giusto anche un ASG economica può tirare fuori una potenza inaspettata.
Elettronica per soft-air
Dispositivi elettronici che solitamente vengono impegnati per scopi civili possono avere un ruolo anche nel mondo soft-air.
In questa categoria troverai spunti e suggerimenti su come utilizzare dispositivi elettronici di varia natura per le tue sessioni di gioco.
È il caso ad esempio delle foto trappole, utilizzate normalmente per l’individuazione di animali in aree sensibili, ma che possono essere utilizzate per ottenere un alert del passaggio di avversari in aree strategiche del campo di gioco.
In breve, nella sezione “Ottiche accessori“, raccoglieremo tutti i nostri consigli e articoli tecnici relativamente a prodotti come ottiche, visori, upgrade per armi, accessori di vario genere utili nelle sfide soft-air.
Per giocare in sicurezza e non incappare in infortuni, ricordati sempre che è fondamentale proteggere gli occhi da pallini, da rami e fogliame nelle partite soft-air. Puoi trovare vari modelli di occhiali utili a questo scopo, con varie tipologie di lenti e montature adatte a ogni occasione. Anche per questo tipo di articoli trovi recensioni in questa categoria.
Ti consigliamo quindi di spulciare gli articoli qui raccolti per spunti e approfondimenti per quanto riguarda gli accessori per soft-air, ce ne sono già tanti e aumenteranno nel futuro.